
I mille veli della cultura.
di Gisella Blanco.
Piccola casa editrice indipendente, con sede a Montecassiano in provincia di Macerata, nelle Marche, Vydia nasce nel 2011 dall’esperienza di Luca Bartoli nell’ambito dell’editoria d’arte.
Non a caso, fanno parte del catalogo alcuni volumi di classici, come Paulus e la Divina Commedia, illustrati da artisti di rilievo.
Attraverso una profonda riflessione sul valore sociale e antropologico della cultura, nascono le prime due collane editoriali: I Veli, collana di narrativa che spazia nei generi e nella geografia ha, prestando attenzione agli autori del territorio e affiancandoli ad altri di richiamo nazionale, e Licenze per la poesia, con pubblicazioni di raccolte di autori stranieri di prestigio internazionale in prima traduzione italiana come Dieci bozze di Rachel Blau DuPlessis, tradotto da Renata Morresi (che ha vinto il premio Mibact per la traduzione 2014 e il premio Marazza per la traduzione poetica 2014) e Pastorali di John Taggart, tradotto da Cristina Babino (vincitore del premio Marazza per la traduzione poetica 2014 sezione giovani). Spicca la collana di saggistica.
[…]