SOURPOETRY#92 Puntata del 10 febbraio 2025. Ospite Rosaria Lo Russo.

Leggi di più

La poesia di Rosaria Lo Russo ha tutte le carte in regola per essere considerata “out” dall’accademia. Inetichettabile, sfuggente alle regole, ai canoni ma anche ai controcanoni, è però finita nella decina dei candidati allo Strega poesia. Nonostante il libro in questione, Tande, sia uscito per una piccola casa editrice, Vydia, che non può certo giocare sul proprio peso. «Sono onorata e stupita — dice Lo Russo, 60 anni, fiorentina di origini calabresi, è anche traduttrice e performer — Mi fa piacere che la giuria così prestigiosa abbia posto attenzione al mio libro: io non mi sarei mai buttata nella mischia. Considerando quanto la ricezione critica della poesia in Italia sia diventata problematica, lo considero un bel traguardo. Ormai ci sono molti poeti e pochi critici».

Leggi di più

Domenica 21 aprile ore 17:00 SENZA RIPARO. Poeti al Corvetto. Francesca Del Moro e Rosaria Lo Russo, reading e incontro con le autrici. Introducono: Giusi Drago e Nino Iacovella. CIQ, via Fabio Massimo, 19 (Sala Bianca) Corvetto State, Milano.

Leggi di più

Sabato 20 aprile ore 18:00 LA NOTT'E'L GIORNO Incontro dedicato a Patrizia Vicinelli in occasione dell'uscita del volume La nott'e'l giorno, Argo Libri, presentato da Daniela Rossi, Roberta Bisogno e Rosaria Lo Russo. Libreria Diari di bordo, Borgo Santa Brigida 9/A, Parma.

Leggi di più

Dalla performance al libro (e ritorno), Rosaria Lo Russo ha saputo inventare uno spazio ‘pagina/palco’ unico, identificativo di una scrittrice che va considerata come ‘aumentata’ dall’artista performativa. La presenza di 'due artiste in una' porta con sé una sorta di condanna all’amplificazione che ha come manifestazione più immediata l’abbondanza quasi barocca di timbri, voci e registri che caratterizza da sempre i libri della poetessa fiorentina. L’invenzione linguistica non deve però fare dimenticare l’investimento, crescente, sulla forma progettuale dei testi. I due libri più nuovi, usciti a breve distanza nel 2021, sono formalmente molto diversi ma hanno però una figura tematica/strutturante in comune: quella della sposa.

Leggi di più

Come nessuno la vita sa ingannare…- traduzione di Rosaria Lo Russo da Marina Ivanovna Cvetaeva

Leggi di più

"Forme del conflitto ⥀ “Anatema” di Rosaria Lo Russo". Un articolo di Lorenzo Mari su Argo online.

Leggi di più

Alessandro Ceni traduce Ulisse di Joyce (Feltrinelli, 2021). Dialoga con l'autore Mario Ajazzi Mancini. Reading di Rosaria Lo Russo. Libreria Brac - Via dei Vagellai 18r - Firenze

Leggi di più