Giovedì 19 settembre ore 16:30 70 volte poesia del mondo. Incontro in occasione della mostra 70 volte Semicerchio rivista di poesia comparata.

Leggi di più

19 NOVEMBRE ore 17.00 Questionario poetico con Rosaria Lo Russo e Marco Giovenale - Indagine a tutto tondo sui poeti. La Poesia,lingua viva - Patrimonio Immateriale e di Comunità, non è soltanto una mostra, ma anche un catalogo-libro. Di cosa si tratta? Di un avvicente percorso nella poesia con saggi critici firmati da Francesco Muzzioli, Donato Di Stasi, Andrea Ercolani, Anatole Pierre Fuksas, Tiziana Colusso. Una sezione è dedicata all'approfondimento sulla poesia in romanesco dalle origini ai giorni nostri di Marcello Teodonio e ancora la sezione Icone offre una visuale sul ritratto fotografico e la sua storia con il saggio di Simona Turco e un ritratto dell'autore delle opere in mostra, il fotografo Enzo Eric Toccaceli, narrato da Jonathan Giustini. In catalogo confluiscono non solo i volti dei trenta poeti in mostra ma anche altri trentasei poeti contemporanei rappresentati da fotografie, una breve biobliografia e una poesia, in molti casi inedita. Infine, l'ultima sezione del catalogo è intitolata Contesti e presenta un excursus sulle riviste letterarie e una mappa corsara di associazioni, collettivi, gruppi spontanei che si riuniscono per leggere poesia ad alta voce.

Leggi di più

La Poesia,lingua viva - Patrimonio Immateriale e di Comunità, non è soltanto una mostra, ma anche un catalogo-libro. Di cosa si tratta? Di un avvicente percorso nella poesia con saggi critici firmati da Francesco Muzzioli, Donato Di Stasi, Andrea Ercolani, Anatole Pierre Fuksas, Tiziana Colusso. Una sezione è dedicata all'approfondimento sulla poesia in romanesco dalle origini ai giorni nostri di Marcello Teodonio e ancora la sezione Icone offre una visuale sul ritratto fotografico e la sua storia con il saggio di Simona Turco e un ritratto dell'autore delle opere in mostra, il fotografo Enzo Eric Toccaceli, narrato da Jonathan Giustini. In catalogo confluiscono non solo i volti dei trenta poeti in mostra ma anche altri trentasei poeti contemporanei rappresentati da fotografie, una breve biobliografia e una poesia, in molti casi inedita. Infine, l'ultima sezione del catalogo è intitolata Contesti e presenta un excursus sulle riviste letterarie e una mappa corsara di associazioni, collettivi, gruppi spontanei che si riuniscono per leggere poesia ad alta voce.

Leggi di più

Risonanze- Poeti per Zanzotto 5-6 maggio 2022- auditorium Santa Chiara, via Valdimontone 1, Siena. Intervengono:Daniela Attanasio Alberto Bertoni Silvia Bre Franco Buffoni Andrea Cortellessa Maurizio Cucchi Stefano Dal Bianco Alba Donati Umberto Fiori Alessandro Fo Rosaria Lo Russo Guido Mazzoni Giancarlo Pontiggia Antonio Prete Antonio Riccardi Gian Mario  , Villalta Lello Voce Giovanni Zanzotto

Leggi di più

Convegno Adriano Spatola: molarità nella letteratura del ‘900   Università di Siena: 18 maggio 2022 Interventi e mostra dalle 10-18- refugio, via del refugio, 4, Siena. Azioni dalle 19:30- corte dei miracoli, via roma 56, Siena.

Leggi di più

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura la mostra Primum Vivere, che espone gli scatti con cui il fotografo Enzo Eric Toccaceli ha ritratto numerosissimi volti di poeti e poetesse, italiani e stranieri.

Leggi di più

7 marzo ore 18.00 Mostra fotografica Progetto 28 di Gaspare Squitieri Un viaggio tra parole e immagini dedicate alle donne: “è per la libertà che si ribellano e sbocciano le viole” In occasione della presentazione della mostra di Gaspare Squitieri “Progetto 28”, saranno presenti le poetesse Rosaria Lo Russo, Denata Ndreca, Marina Pratici e la cantautrice Letizia Fuochi. Modera Denata Ndreca.

Leggi di più