Lo Dittatore Amore

Lo Dittatore Amore, Melologhi – libro + CD audio

Autore: Rosaria Lo Russo
Editore: Effigie (Milano 2004)
Collana: Stellefilanti
pp. 92

Acquista online

La scheda dell’editore

Nell’orrido supermarket dell’inautentico e del similoro in cui ci è toccato di vivere, Rosaria Lo Russo ha scavato, con la sua voce civile, libera e forte di “poetrice”, una galleria verso la verità. E poiché le regole del mercato imponevano qualche acquisto, lei si è servita con innocenza e spavalderia da più scaffali; da quello alto della metrica della Tradizione, all’altro dello scatolame di lusso con citazioni colte: lo ha fatto rimanendo sempre affrancata da ogni debito e servitù. Prevale la vitalità irridente dei “melologhi”, dove si impongono la vocalità e la melodia, aspra o dolcissima. Si oscilla tra la beante alterità mistica e l’atroce discesa nel qui e ora, per fare a pugni con le ipocrisie e lo squallore disarmante dell’oggi, cui si contrappone un lessico che sa accendersi di continui scatti d’invenzione, fino allo sberleffo. Delle straordinarie doti di performer di Rosaria Lo Russo sono offerti nel cd allegato due documenti: Nastro, un collage di testi da poeti e poetesse amate (Arezzo, 1996), e Musa a me stessa (Firenze, 1998).

(Da Trittico testacaudato
detto de Lo Dittatore Amore)

Primavera – Pian de’ Giullari

In alcuni paradisi è permesso
accondiscendere ai piaceri vili
come godere di un fregio finto li-
berty, come una pergoletta ch’io vidi.

Ma non stopparmi, anima toscana,
al rigor viso della tua luna diurna;
non disarmare il canto pietrificando
piagenza, né mira al cielo dell’altra

metà del cielo che ti chiude le porte
del regno: venuta meno al pegno che
le schiuse. Abusa pure di me mia

lingua di velcro che raspa felina
il fondàco dove mi salvo catastando
bisogni in paradisi permissivi.

Rosaria Lo Russo, Lo Dittatore Amore. Melologhi, Postfazione di M.Berisso, Libro + CD audio, Effigie Edizioni, Milano, settembre 2004, pp. 92, Euro 15.00, ISBN 88-89416-09-2

Recensioni online e citazioni:
Recensione di M.Giovenale per Stilos su Italianistica Online